Cooperazione:
Steffen Roth (University Museum Bergen, Norvegia)
Klaus Reinhardt (Technische Universität Dresden, Germania)
Jitka Vilímová (Facolta di Scienze Naturali, Universita Carolina a Praga, CZ)
Tomáš Bartonička (Istituto di botanica e zoologia, Facolta di Scienze Naturali, Universita Masaryk, Brno, CZ)
Nikolay Simov (National Museum of Natural History Sofia, Bulgaria)
Milan Paunovic (Natural History Museum, Belgrade, Serbia)
E molti altri chirotterologi, ornitologi e colleghi...
Obiettivi
L’obiettivo e lo studio della filogenesi della famiglia cimidae rispettando sia l’evoluzione dei segni specifici (come per esempio la morfologia degli organi paragenitali e generalismo vs. specificita nel rapporto con l’ospite), sia la potenziale coevoluzione delle unita tassonomiche dell’ospite.
Grotta Devetaschka, Bulgaria. Una delle poche localita conosciute per le cimex pipistrelli sulla penisola BalcanicaMetodi
Mappatura delle cimici nelle colonie di pipistrelli, sequenziamento dei geni nucleari e mitocondriali, temporizzazione molecolare con calibratura utilizzando insetti fossili.
Risultati
Roth et al. 2019 Current Biology
Balvín et al. 2015 Systematic Entomology
Balvín & Bartonička 2014 Vespertilio
Balvín et al. 2014 Folia Zoologica